Bando 2023

PREMIO SPIROS ARGIRIS

CITTÀ DI SARZANA – EDIZIONE 2023

Comitato Amici del Loggiato – Via Bonaparte 11 – 19038 Sarzana(SP) – Italia Tel +39.0187.620165 – Fax: +39.0187. 627356

Per informazioni e scheda iscrizione concorso:

info@sarzanaoperafestival.com – Web: www.sarzanaoperafestival.com

PREMIO
SPIROS ARGIRIS
Città di Sarzana

MASTER CLASS

AUDIZIONI

PER MASTER CLASS GRATUITE

E PER SUOR ANGELICA DI GIACOMO PUCCINI

Sarzana 15 – 16 giugno 2023

Docenti

NATALE DE CAROLIS – Wolfgang Amadeus Mozart

17 – 24 Giugno 2023

Gala Concerto dei partecipanti

La Spezia 24 giugno

RAINA KABAIVANSKA – Giacomo Puccini – “Suor Angelica”

24 – 28 Giugno 2023

Gala Concerto dei partecipanti

Sarzana 29 giugno

Col patrocinio di: In collaborazione con:

Sponsored by: Financial contribute:

Ministero dei Beni Culturali

Regione Liguria

Provincia della Spezia

Comune di Sarzana

Direzione Artistica Artistic direction

Sabino Lenoci

Direttore rivista “L’Opera”

Comitato Organizzatore Organising Committee

Maurizio Caporuscio (Presidente/Chair), Fiammetta Gemmi, Rossella Pellini, Giancarlo Pietra, Claudio Ambrogetti, Sabino Lenoci

Pianista accompagnatore Piano Accompaniments

Maestro Dragan Babic

REGOLAMENTO

Articolo 1

Le audizioni per l’anno 2023 avranno luogo a Sarzana.
È aperto a soprani, mezzosoprani/contralti, tenori, baritoni e bassi di qualsiasi nazionalità che alla data del 31 dicembre 2022 non abbiano superato l’età di 36 anni.

 

Articolo 2

La domanda di iscrizione deve essere inviata al seguente indirizzo entro e non oltre il 10 giugno 2023

info@sarzanaoperafestival.com

Ogni candidato deve inviare l’accluso modulo d’iscrizione, compilato in ogni sua parte, unendo i seguenti documenti:

  • a. copia di un documento comprovante la data di nascita e la residenza
  • b. curriculum di studio ed eventualmente artistico
  • c. due fotografie recenti (un primo piano ed una figura intera) più le misure per una eventuale partecipazione all’opera “Suor Angelica”
  • d. indicazione dei sei brani da presentare

Il comitato organizzatore si riserva il diritto di non ammettere i candidati che inviassero la documentazione incompleta.

Articolo 3

Tutti i candidati riceveranno in tempo utile, via mail, una scheda con il giorno e gli orari di esibizione dell’audizione.

Articolo 4

I concorrenti sono tenuti a presentare, a libera scelta, le arie del proprio repertorio operistico. I brani prescelti dovranno essere nella lingua e tonalità originale, comprensivi di recitativi e cabalette, ove previsti.

Articolo 6

L’esecuzione di qualsiasi brano deve essere fatta a memoria. Ai candidati sarà messo a disposizione un maestro accompagnatore per le prove.

Articolo 7

Le date delle audizioni sono il 15 e 16 giugno 2023 presso il Teatro Impavidi di Sarzana.

Articolo 8

I candati scelti parteciperanno a titolo completamente gratuito alle due Master in programma.

Articolo 9

I vincitori e i finalisti riceveranno un diploma di partecipazione e saranno segnalati a mezzo stampa ai principali teatri italiani e stranieri.

Articolo 10

I partecipanti alle Master saranno i protagonisti (a titolo gratuito) del “Gala” a Sarzana il 29 giugno (master pucciniana con il soprano Raian Kabaivanska); e a La Spezia il 24 giugno (master mozartiana con il basso Natale De Carolis).

Torna in alto